Scheda progetto

Certificazione progetto
Descrizione
Oggetto del presente progetto d’intervento è il risanamento della pavimentazione stradale del tratto di superstrada a partire dal raccordo con il nuovo svincolo di Mendrisio (in corrispondenza del giunto con la pavimentazione di recente eseguita), fino all’incrocio semaforico di Stabio Est, per una lunghezza complessiva di ca. 1.78km. Tale intervento di risanamento è da intendere come una soluzione provvisoria che deve assicurare una buona funzionalità della pavimentazione almeno per i successivi 10 anni (auspicati 20) e consiste nella sostituzione dello strato di usura e dello strato di collegamento, con riparazione delle fessure totali longitudinali. In accordo con USTRA è stato deciso che l’intervento verrà eseguito in due zone: la tratta della superstrada e la zona incrocio (tralasciando quindi il risanamento della zona in curva compresa tra le due tratte citate e della corsia di manutenzione). A seguito delle esigenze legate al transito dei veicoli, la realizzazione dell’intervento di risanamento della pavimentazione esistente verrà eseguito solamente di notte, pertanto, nel corso di tutta la fase di cantiere, la strada sarà percorribile dal normale traffico veicolare durante le ore diurne al fine di evitare eventuali disagi.
Caratteristiche tecniche
• La buona portanza della fondazione, ottenuta con prove di carico su piastra, e la debole sensibilità al gelo del sottofondo escludono la necessità di interventi negli strati di fondazione, i quali presentano uno spessore pari a ca. 25 cm (strato di misto granulare). • Sulla base dello stato di conservazione della pavimentazione bituminosa esistente, si è ritenuto interessante analizzare le seguenti caratteristiche principali della pavimentazione: spessore del manto stradale, fessurazione, aderenza tra gli stati, qualità dei materiali (Strato di usura, Strato di collegamento, Strati portanti). • Il dimensionamento della sovrastruttura stradale è stato influenzato dai seguenti fattori: carico di traffico (classe di traffico ponderale: T5, molto pesante), terreno naturale e sottofondo (classe di portanza assunta S3, portanza elevata), condizioni locali (classe di gelività ipotizzata: G2, debole).
Committente
USTRA Ufficio federale delle strade
Progetto
Risanamento pavimentazione, Tratta Mendrisio - Stabio - Ruprecht ingegneria SA
Luogo
Mendrisio - Stabio
Periodo
2018
Fasi SIA
31, 32, 41, 51, 52, 53
Capo progetto
Ing. S.Bernasconi
Persone chiave
Ing. G.Clerici
Importo d'opera
CHF 3'000'000
Onorario
CHF 137'000