Descrizione
Il progetto del ponte di Lodrino e del sovrappasso sul torrente Boggera sono opere realizzate dall’Ufficio delle Strade Nazionali come opere complementari alla costruzione della autostrada A2 - Tratta Chiasso-San Gottardo.
Il ponte di Lodrino scavalca il fiume Ticino in corrispondenza della zona a nord della stazione FFS di Osogna-Cresciano. Ha sostituito un ponte metallico ad una corsia eseguito con un traliccio multiplo eseguito nella prima parte del ‘900 che era fortemente ossidato e non più conforme alle esigenze di traffico. Lo spostamento della posizione del ponte ha richiesto il rifacimento del vecchio soprappasso sul torrente Boggera per poter realizzare la corsia di preselezione e per adattarne le dimensioni alle nuove normative stradali. La particolarità del progetto era costituita da franco bordo ridotto che non consentiva di posare la centinatura di getto rispettando gli spazi minimi richiesti. Per consentite la posa della centinatura, l’impalcato è stato costruito 2.0 m sopra la quota definitiva e poi abbassato dopo la sua costruzione.
Caratteristiche tecniche
Ponte sul Ticino:
Cassone in calcestruzzo precompresso longitu-dinalmente
Lunghezza: 110.00 m
Lunghezza campate: 32.5, 45.0, 32.5 m
Larghezza piattabanda: 10.0 m
Pile rotonde in calcestruzzo armato
diametro 1.90 m, altezza 8.0 m
Fondazioni spalle alveo
Fondazioni pile in alveo diametro 7.50 eseguite con pozzi profondità 6.5 m in Jet-Grouting (coronella e tampone di fondo).
Sovrappasso torrente Boggera:
Soletta piana sbieca, precompressa longitudinalmente.
Lunghezza 14.5 m
Larghezza 13.0 m
Spessore 0.9 m
Fondata in alveo del torrente con pali in calce-struzzo diametro 900 mm lunghezza ca. 12.0 m.
Committente
Stato del Canton Ticino, Ufficio Strade Nazionali, Bellinzona
Progetto
Ponte sul Ticino a Lodrino e soprappasso torrente Boggera - Ruprecht Ingegneria SA
Luogo
Lodrino, Osogna Cresciano
Periodo
1986 - 1988
Fasi SIA
32 - 53
Capo progetto
Ing. A.Rattaggi
Persone chiave
Ing. R.Pozzi
Importo d'opera
5.0 Mio CHF, opere strutturali 4.5 Mio CHF
Onorario
480'000.00 CHF