Descrizione
L’edificio sorge a Muzzano in una zona residenziale di pregio. Si sviluppa su 3 livelli, dove prendono posto altrettanti appartamenti di dimensioni generose, gli stessi sono orientati verso il golfo di Agno e godono quindi di una vista mozza fiato.
Per poterlo erigere in questa posizione particolare, situata in prossimità di altri edifici esistenti, si è resa necessaria l’esecuzione di una parete targonata di micropali con tiranti d’ancoraggio precompressi.
L’accesso all’edificio si effettua dal posteggio superiore. Grazie al vano scale e all’ascensore, si raggiungono facilmente tutti i piani.
La struttura portante dell’edificio è quasi completamente in calcestruzzo armato. L’ unica eccezione è costituita dai pilastri in prossimità dei serramenti. Al fine di contenerne le dimensioni in sezione, è stata infatti scelta una soluzione mista in acciaio calcestruzzo.
Le solette sono particolarmente slanciate in corrispondenza dei balconi, dove si è reso necessario l’utilizzo della precompressione per esaudire i desideri architettonici. La richiesta specifica era quella di minimizzare gli impedimenti visivi in facciata. Si è quindi optato per la posa di 9 cavi monotrefoli annegati nella soletta, al fine di poterne compensare il peso proprio e non avere problemi di deformazioni.
Caratteristiche tecniche
Il progetto ha previsto diverse opere di sostegno per garantire la stabilità dello scavo. In particolare, sono stati installati 32 micropali tipo ROR 159/12.5, per una lunghezza totale di 290 metri, e 20 ancoraggi precompressi con forza di precompressione pari a 560 kN ciascuno, per una lunghezza totale di 270 metri. Lo scavo ha un volume complessivo di 1800 m³, con una profondità massima di 10,5 metri, e deve rispettare una distanza minima di 4 metri dagli edifici esistenti. Per l'edificio, la volumetria complessiva è di 1750 m³, con 365 m³ di calcestruzzo impegnato e 43 tonnellate di armatura prevista. Inoltre, sono stati utilizzati 24 monotrefoli per la precompressione, con una resistenza di 1860 N/mm², per garantire la solidità strutturale necessaria.
Committente
Arch. Mauro Galfetti
Progettisti
Ruprecht Ingegneria SA – Studio d’architettura Mauro Galfetti
Luogo
Comune di Muzzano
Periodo
2021 - 2022
Fasi SIA
32 – 33 – 41 – 51 – 52 - 53
Capo progetto
Ing. R. Torriani
Persone chiave
Dir. Lavori A. Franco – Ing. R. Torriani
Importo d’opera (IVA esclusa)
CHF 600'000.-
Onorario (IVA esclusa)
CHF 60'000.-
Settore di competenza
COSTR