Descrizione
Lo studio Ruprecht Ingegneria SA ha avuto un ruolo fondamentale sin dalle primissime fasi nella realizzazione della Residenza Vico Lago, un progetto edilizio di particolare rilevanza e complessità. Fin dall’inizio, infatti, lo studio è stato attivamente coinvolto a partire dalla fase iniziale dello scavo, che ha interessato un terreno in pendenza, elemento che ha richiesto un’attenta pianificazione e l’adozione di soluzioni tecniche specifiche.
In questa delicata fase preliminare è stato necessario affrontare e risolvere una serie di problematiche legate alla stabilità del pendio e alla natura del sottosuolo. Per garantire un approccio multidisciplinare e una valutazione completa delle condizioni geotecniche, è stato coinvolto anche il geologo, Ing. T. Martinenghi, la cui consulenza è stata fondamentale per analizzare in dettaglio le caratteristiche geologiche del terreno e fornire indicazioni preziose per la sicurezza e l’efficacia dello scavo.
Questa sinergia tra ingegneria e geologia ha permesso di gettare basi solide, sia in senso tecnico che progettuale, per lo sviluppo della Residenza Vico Lago, assicurando un approccio responsabile e professionale fin dal principio.
Caratteristiche tecniche
Le opere di stabilizzazione globale del pendio sono state progettate con grande attenzione ai dettagli, per poter intervenire in condizioni particolarmente complesse: forti pendenze, presenza di edifici vicini, accessi difficili e spazi limitati. Il sistema prevede l’utilizzo di ancoraggi attivi e passivi, fondamentali per garantire la stabilità della parete di scavo e proteggere le costruzioni esistenti da eventuali cedimenti. A completamento dell’intervento, è stata applicata gunite spruzzata per il rivestimento delle superfici, mentre la stabilità e l’integrazione paesaggistica sono state affidate a diversi muri di sostegno in calcestruzzo a vista, progettati sia per la funzionalità strutturale sia per un impatto estetico coerente con l’ambiente circostante.
Committente
Privato
Progettisti
Ruprecht Ingegneria SA – Arch. Martin Wagner
Luogo
Vico Morcote
Periodo
2007 – 2009
Fasi SIA
32 – 33 – 41 – 51 – 52 - 53
Capo progetto
Ing. S. Bernasconi
Persone chiave
Geologo Ing. T. Martinenghi
Importo d’opera (IVA esclusa)
CHF 33'000
Onorario (IVA esclusa)
CHF 420'000
Settore di competenza
COSTR