Descrizione
L’opera, riguardante il nucleo di Montagnola, aveva gli obiettivi principali di realizzare:
• l’adeguamento delle infrastrutture per lo smaltimento e l’approvvigionamento delle acque;
• il rifacimento della pavimentazione;
• la realizzazione di una nuova illuminazione segna passo;
• la valorizzazione del nucleo e in particolare dell’accesso dello spazio di fronte al museo Hermann Hesse mediante la combinazione della pavimentazione pregiata e di apposita illuminazione.
Gli interventi realizzati sono stati:
• rifacimento completo della pavimentazione pregiata del nucleo con cubetti di pietra;
• sostituzione e potenziamento del sistema di smaltimento acque stradali (caditoie e collettori);
• potenziamento/adeguamento dell’illuminazione stradale esistente;
• potenziamento infrastrutture aziende terze (AIL, Swisscom);
• risanamento/potenziamento condotte acqua potabile.
Caratteristiche tecniche
• 1'600 mq di nuova pavimentazione pregiata dadi di Porfido Alto Adige posati ad Arco
• 300 m di condotte in PVC di diametro compreso fra 200 e 250 mm
• nuova illuminazione pubblica segna cammino
Committente
Comune di Collina d'Oro
Progetto
Ruprecht Ingegneria SA
Luogo
Nucleo Montagnola
Periodo
2008-2012
Fasi SIA
31, 32, 33, 41, 51, 52, 53
Capo progetto
Ing. Rinaldo Quarenghi
Persone chiave
Ing. Danilo Andreetti, Dis. Luca Ferrari
Importo d'opera
875'000 CHF iva esclusa
Onorario
106'500 CHF iva esclusa