Scheda progetto
Descrizione
Lo Studio Ruprecht ha collaborato con l’architetto E. G. Silvestro alla realizzazione di una palazzina a Massagno, articolata su sette livelli, con una porzione che si sviluppa parzialmente su otto. L’edificio presenta in pianta una forma a T, scelta che conferisce alla struttura un’organizzazione funzionale e una distribuzione ottimale degli spazi interni.
Caratteristiche tecniche
La struttura, di tipo tradizionale, poggia su una platea di fondazione. I piani inferiori sono realizzati in calcestruzzo, mentre gli ultimi due piani presentano pareti in muratura di mattoni. I solai hanno uno spessore di 27 cm. I piani interrati sono stati costruiti con calcestruzzo impermeabile secondo la tecnica della “vasca bianca”. Il terreno di fondazione è composto da materiale sciolto limoso-sabbioso con una buona percentuale di ghiaia; durante i lavori di scavo, circa un terzo della superficie coincideva con la quota della falda. La volumetria totale dell’edificio, secondo SIA 416, è di circa 11.000 m³. Le dimensioni principali sono: lunghezza 50 m, larghezze di 21 m e 9 m e altezza complessiva di circa 24 m.
Committente
Privato
Progettisti
Ruprecht Ingegneria SA – Arch. E. G. Silvestro
Luogo
Massagno
Periodo
2012
Fasi SIA
32 – 33 – 41 – 51 – 52 - 53
Capo progetto
Ing. A. Rattaggi
Persone chiave
Tec. A. Franco
Importo d’opera (IVA esclusa)
CHF 6'500'000.-
Onorario (IVA esclusa)
CHF 150'000.-
Settore di competenza
COSTR