Descrizione
Il progetto della copertura del comparto DRNC è da considerarsi come una sistemazione provvisoria in attesa di possibili sviluppi futuri della discarica. La chiusura provvisoria DRNC consiste nel deposito di un volume complessivo di ca. 33’000 m3, di cui circa 5'000 m3 sono già stati depositati in agosto 2021. Il deposito progettato sarà collocato a ridosso della scarpata Tappa 2 e della scarpata lato Motta, con due berme separate tra loro da una pista transitabile provvisoria ed una superficie pianeggiante di ca. 4’250 mq situata nella parte più alta. I due raccordi e la scarpata lato fronte discarica saranno realizzati con pacchi costituiti da materiale DRNC avvolto in stuoia geotessile con varie larghezze. La parte pianeggiante, sulla quale in futuro non verranno depositati rifiuti, è impermeabilizzata con un sistema stratificato di stuoie bentonitiche, che al contempo rende la superficie impermeabile alle acque meteoriche, consente il deflusso dei biogas e garantisce la trasmissione spontanea delle acque di scorrimento non inquinate verso il canale naturale. Quest’ultimo aspetto è stato un ulteriore obiettivo del progetto, ovvero separare le acque di fondo inquinate da quelle di scorrimento superficiale, oltre che ridurre l’infiltrazione delle acque meteoriche nel corpo del deposito DRNC. Le acque di fondo e quelle potenzialmente inquinate raccolte nei canali in sagomati tramite canalette superficiali verranno, invece, addotte al Bacino B5 a partire dalle camere F1 e F2.
Caratteristiche tecniche
Il fronte della discarica avrà una pendenza massima inferiore a 2:3. È prevista una berma parallela a quelle esistenti con doppia pendenza del 5% dal centro verso le estremità, mentre quella rivolta verso il lato Adorna avrà una pendenza del 3%. La pista di servizio sarà in misto granulare compattato, con pendenza massima del 10%. Sopra i rifiuti sarà posato uno strato di 30 cm di ghiaia mista e, sopra questo, uno strato di 50 cm di terra limosa da rinverdire. L’impermeabilizzazione comprende: 30 cm di ghiaia 8/60 mm per il biogas, materassini bentonitici tra due strati di ghiaia 3/16 mm spessi 5 cm, altri 30 cm di ghiaia 8/60 mm per il drenaggio delle piogge e 50 cm di terra limosa come strato di ricoltivazione. Eventuali drenaggi interni al DRNC saranno in ghiaia 8/60 mm, larghi 80 cm e profondi circa 70 cm.
Committente
ACR (Azienda Cantonale Rifiuti)
Progettisti
Ruprecht Ingegneria SA – Leoni Gysi Sartori SA
Luogo
Discarica Valle della Motta, Coldrerio
Periodo
2015 - in corso
Fasi SIA
31 - 32
Capo progetto
Ing. S. Bernasconi
Persone chiave
Ing. I. Sartori
Importo d’opera (IVA esclusa)
Onorario (IVA esclusa)
Settore di competenza
AMB