Descrizione
L’opera realizzata lungo la strada cantonale che attraversa il nucleo di Porza aveva come obiettivo principale l'adeguamento delle infrastrutture, migliorando la viabilità, le canalizzazioni e le comunicazioni. Inoltre, si puntava a moderare il traffico e mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali, al fine di migliorare la qualità degli spazi abitativi, vitali ed economici.
Gli interventi eseguiti sono stati molteplici. È stato rifatto completamente il manto stradale in asfalto, così come il marciapiede, che ora presenta una pavimentazione pregiata in cubetti di granito. È stato inoltre aggiornato e adeguato il sistema di smaltimento delle acque piovane, con la sostituzione di caditoie e collettori. L’illuminazione stradale è stata potenziata, così come le infrastrutture esistenti per le aziende terze, tra cui AIL e Swisscom. Sono stati risanati e potenziati anche i sistemi di condotte per l’acqua potabile e sono state posate nuove condotte per lo smaltimento delle acque miste.
Per quanto riguarda la moderazione del traffico, sono stati introdotti vari interventi. La zona è stata trasformata in una “Zona 30”, con velocità massima compresa tra i 35 e i 45 km/h. È stata creata una fascia laterale di arredo urbano, con una vernice che restringe otticamente la carreggiata. Inoltre, sono stati allargati i marciapiedi, creando restringimenti nella strada e favorendo una riduzione della velocità. È stata realizzata anche una nuova fermata dell’Autopostale, con un attraversamento pedonale su piattaforma rialzata per impedire il sorpasso durante la sosta del bus. Sono stati creati rialzamenti stradali nei punti di attraversamento pedonale e dotati i passaggi pedonali di paletti flessibili catarifrangenti, a cui si aggiunge l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale.
Caratteristiche tecniche
L’intervento ha riguardato la strada cantonale, che è stata chiusa per 250 metri per un periodo di due mesi. Durante i lavori sono stati realizzati 1.300 m² di nuova pavimentazione pregiata in cubetti di pietra, dando così un aspetto elegante alla zona. Inoltre, è stata completata una pavimentazione in asfalto per una superficie di 4.800 m². Un’altra parte importante del progetto ha comportato la posa di 1.200 metri di condotte PE corrugate, con diametro variabile tra 250 e 450 mm, per migliorare le infrastrutture sotterranee. Infine, sono stati installati nuovi ponti luce a LED, per garantire una maggiore efficienza energetica e una migliore illuminazione della strada.
Committente
Comune di Porza
Progettisti
Ruprecht Ingegneria SA
Luogo
Porza
Periodo
2012 - 2015
Fasi SIA
31 – 32 – 33 – 41 – 51 – 52 - 53
Capo progetto
Ing. D. Andreetti
Persone chiave
Ing. A. Rattaggi – Tec. C. Oldrati – Dis. L. Ferrari
Importo d’opera (IVA esclusa)
CHF 1'522'000.-
Onorario (IVA esclusa)
CHF 158'000.-
Settore di competenza
COSTR