Descrizione
La circonvallazione Agno–Bioggio è una delle tratte previste dal Piano dei Trasporti del Luganese: la nuova strada ha lo scopo di sgravare la strada Regina dal traffico proveniente dalla dogana di Ponte Tresa, evitando l’attraversamento dei nuclei di Agno e di Bioggio. Il progetto concerne: • la strada di circonvallazione tra il Vallone di Agno e l’attuale rotonda detta delle “Cinque Vie” a Bioggio; •le nuove strade di raccordo con la viabilità ordinaria: il raccordo con la rotonda esistente alle “Bolette” ad Agno, l’uscita verso la Piodella e la strada industriale di Bioggio; • le strade secondarie di collegamento nei Comuni di Agno e di Bioggio. La particolarità del progetto consiste nella complessità dell’area da attraversare: elevata densità residenziale, specifiche richieste da parte dei comuni attraversati, presenza dell’aeroporto con le sue zone di sicurezza, del fiume Vedeggio, di acque nel sottosuolo (falda) e superficiali, della rete ferro-tramviaria nella zona Cavezzolo, conseguenze ambientali della CAB stessa. Tali condizioni-quadro hanno richiesto l’allestimento di un tracciato stradale articolato sia per l’aspetto planimetrico e soprattutto altimetrico, sia per i numerosi manufatti, tra i quali: la galleria in roccia del Vallone, le gallerie artificiali e le trincee di ventilazione, le rampe di raccordo Bolette e Piodella, gli elementi di schermatura lungo la tratta aeroportuale, i sottopassi della linea FLP, gli impianti di trattamento e smaltimento delle acque, le cabine di pompaggio e per le installazioni elettromeccaniche, lo spostamento del riale Barboi.
Caratteristiche tecniche
• Circonvallazione: lunghezza ca. 3’850 m (di cui ca. 1'330 m interrati e ca. 2'520 m a cielo aperto; calibro stradale: - corsie da 3.85 m - banchine di larghezze compresa tra 1.0 m / 1.55 m in funzione della posizione - corsie laterali di sosta da 3.0 m
• Calibro stradale tratte di raccordo e strade secondarie: - corsie da 3.55 m - banchine da 1.0 m / 2.0 m in funzione della posizione - marciapiedi da 1.50 m
• Caratteristiche della soprastruttura stradale delle strade principali e secondarie: pavimentazione bituminosa su misto granulare non trattato (con stratigrafia e spessori variabili)
• Caratteristiche della soprastruttura stradale delle galleria artificiali, rampe, tratta aeroportuale e galleria in roccia: pavimentazione bituminosa su soletta in calcestruzzo o roccia
• Piste ciclabili: pavimentazione bituminosa su misto granulare non trattato
• Pendenza longitudinale max 7.0 %
• Pendenza trasversale max 7.0 %
Committente
Dipartimento Territorio DT
Progetto
Consorzio di Ingegneri Circonvallazione Agno-Bioggio ICAB
Luogo
Agno-Bioggio
Periodo
2016-2019
Fasi SIA
31
Capo progetto
Studio pilota: Ruprecht Ingegneria SA
Ing. S. Bernasconi
Persone chiave
Ing. A. Rattaggi (Ruprecht Ingegneria SA)
Ing. P. Tarchini (Ezio Tarchini Ingegneria SA)
Importo d'opera
CHF 200'000'000